Prossime partecipazioni/riconoscimenti:






- https://www.ansa.it/ansa2030/notizie/lavoro_sviluppo/2022/12/20/tappeto-sardo-dedicato-a-maria-lai-in-gara-ad-hannover_27ef03fe-0bc8-4d62-b7c0-cf6110ca687e.html
- https://www.domotex.de/en/news/news-articles/these-are-the-finalists-of-the-carpet-design-awards-2023-16768
- ARS ARTIS 2022 – NATURA E PAESAGGIO: SUBLIME E BELLEZZA, Polo museale di Tiriolo Antica, Tiriolo (CZ), Italia 2022, a cura dell’Associazione Culturale Calabria Contatto.

- ARTE EVENTO CREAZIONE XXVI EDIZIONE – SINFONIE IN MOVIMENTO – Parco delle Arti , Molineddu (SS), Italia, 2022, a cura di Francesca Iurato.

https://www.facebook.com/parcodelleartimolineddu
- INVENTARIO 20 – Seconda Biennale Fiber Art Sardegna, Museo MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda, Samugheo (OR), Italia, 2021, a cura di Baingio Cuccu e Anna Rita Punzo.

https://www.facebook.com/museomurats/
- 2nd INTERNATIONAL MICRO TEXTILE ART EXHIBITION “SCYTHIA”, Ivano-Frankivs’k, Ukraine.
http://www.scythiatextile.com/index.html
- ART IN THE HILLS – Artists in residency

Fai clic per accedere a 2896b7_50037ae171884494ac742b6e1543936b.pdf
Opere per il museo a cielo aperto di Artenatura Villaga: gli artisti in residenza
- LA RIVOLUZIONE DEL FILO ROSSO

https://www.facebook.com/AssociazioneCulturaleIlFiloRosso/
https://www.sardegnareporter.it/2020/05/report-la-rivoluzione-del-filo-rosso/321227/
- INVENTARIO 20
Prima Biennale della Fiber Art – SARDEGNA16.11. 2019 > 01.03.2020
Inaugurazione 16 novembre ore 18:30https://www.facebook.com/events/3029952380370695/
-
Andando via. Omaggio a Grazia Deledda arriva a Cagliari. Sono tanti gli appuntamenti e gli ospiti previsti dal programma. Sarà una dieci giorni di attività culturali. In particolare la giornata del 10 novembre vedrà una tavola rotonda dedicata a designer ed esperti di tessitura. Tra gli interventi previsti quelli di Pietrina Atzori-artista, Eva Basile-texile designer e docente di tessitura per la Fondazione Lisio, Luciano Bonino-fashion designer, Betty Casula-artista, Giuseppe Demelas-tessitore e titolare dell’azienza “Maria Antonia Urru”, Carolina Melis-designer, Caterina Quartana-texile designer e docente IED, Angela Scanu Mazzella-imprenditrice turistica, Stefania Spanu-artista. Coordina Viviana Porru.
- La mia fotografia “Le colorate rocce sarde modellate dal vento”, scatto realizzato per rappresentare il color SALMON, in occasione del concorso di idee, color brainstorming, promosso da CEMENT DESIGN, che prevedeva la presentazione e lo sviluppo di una qualsiasi forma artistica quale espressione della propria città ed allo stesso tempo di un colore della gamma Cement. E’ stata proclamata 3° classificata in occasione del Fuori Salone-Milano DesignWeek2018.