
RESIDENZE D’ARTISTA, PREMI E RICONOSCIMENTI
2023
- 1° Premio “Carpet Design Awards 2023, categoria: Best Studio Artist Design – Original small scale production design from an artist or designer”, con il tappeto disegnato per Joias “Omaggio a Maria Lai”, Domotex, Hannover, Germania, 2023.
2022
- “ARS ARTIS 2022 – NATURA E PAESAGGIO: SUBLIME E BELLEZZA, Polo museale di Tiriolo Antica, Tiriolo (CZ), Italia, 2022, a cura dell’Associazione Culturale Calabria Contatto. (artista selezionata)
2021
- “ART AL VENT – XIX Exposició, Internacional d’Art Tèxtil”, Gata de Gorgos, Spagna, 2021. (artista selezionata)
- “ART IN THE HILLS-ARTISTS IN RESIDENCY”, Villaga (VI), 2021. (artista selezionata)
- 2nd INTERNATIONAL MICRO TEXTILE ART EXHIBITION “SCYTHIA”, Ivano-Frankivs’k, Ukraine, 2021, a cura di Ludmila Egorova, Anastasia Schneider e Andrew Schneider. (artista selezionata)
2020
- “ART AL VENT – XVIII Exposició, Internacional d’Art Tèxtil, Gata de Gorgos, Spagna, 2020. (artista selezionata)
2019
- “ART AL VENT – XVII Exposició, Internacional d’Art Tèxtil, Gata de Gorgos, Spagna, 2019. (artista selezionata)
- “HERE4 – The Temporary Cities, Cavallerizza Irreale, Torino (TO), Italia, 2019. (artista selezionata)
2018
- “ARTE IN ARTI E MESTIERI duemila18”, Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni” Suzzara (MN), Italia, 2018, a cura di Mauro Carrera, con il patrocinio della Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni” – Suzzara e in collaborazione con “Amici del Premio Suzzara”. (artista selezionata)
- “MOLINEDDU – Arte Evento Creazione XXII edizione – APPUNTI SULL’UNIVERSO”, Molineddu-Ossi (SS), Italia, 2018, a cura di Mariolina Cosseddu, con il patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna e del Comune di Ossi. (artista selezionata)
- “XXII° FESTIVAL DELL’ARTE SUL MARE”, San Benedetto del Tronto (AP), Italia, 2018, a cura dell’Associazione culturale l’altrArte e con il patrocinio della città di San Benedetto del Tronto. (artista ospite)
- “TRAMANDA – Abitare l’Arte”, Spazio Bonetto Design Arredamento, Chieri (TO), Italia, 2018, direzione artistica Silvana Nota, con il patrocinio della Regione Piemonte, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Città di Chieri, Città Metropolitana di Torino e con il sostegno del Salone Internazionale del Libro di Torino. (artista selezionata)
2016
- “NUVOLA CREATIVA FESTIVAL DELLE ARTI GRAMMELOT ovvero della contaminazione iconica”, MACRO Testaccio Spazio Factory La Pelanda, Roma (RM), Italia, 2016, a cura di Antonietta Campilongo, promosso dall’Associazione Neworld e da Nwart, con il patrocinio del Comune di Roma e del Municipio Roma I centro. (artista selezionata)
2015
- “CASTELLI DI SABBIA & IL TOPO”, Museo Nivola, Orani (NU), Italia, 2015, a cura del collettivo di artisti e dell’artist-run magazine & Il Topo, in collaborazione con il DECA MASTER, Master Interuniversitario in Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte di Nuoro. (artista selezionata)
2014
- “DA DOVE STO CHIAMANDO”, festival di performing art, musica, danza, video, centro storico cittadino, Cagliari (CA), Italia, 2014, a cura dell’Associazione Ita ti nanta, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Cagliari e in collaborazione con i Musei Civici di Cagliari. (artista ospite)
- “MArteLive SARDEGNA”, ExMà, Cagliari (CA), Italia, 2014, a cura di Karim Galici, in collaborazione con l’Aquilone di Viviana, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Cagliari. (artista ospite)
- “TU SEI QUI – spazi liberi”, via Cussignaco, Udine (UD), Italia, 2014, a cura dell’Associazione Modo, con il patrocinio del Comune di Udine e del GAI Giovani Artisti Italiani. (artista selezionata)
COLLABORAZIONI
2021
- “VIRGINIA PER TUTTE”, opera partecipata di ricamatura e riscrittura, di Patrizia Benedetta Fratus, a cura di Iaria Bignotti e Connecting Cultures, 2021.
2018
- “CORTI GREMITE”, installazione artistica realizzata con gli artisti Ica Spanu, Antonio Salis e Federico Cozzucoli, a cura dell’associazione culturale Mosa, con il patrocinio della Regione Sardegna, Sassari (SS), Italia 2018.
- “LA LEGGENDA DEL DIO DISTRATTO” – OMAGGIO A MARIA LAI, performance d’arte e teatro con Maria Jole Serreli, Stefania Spanu e la voce recitante di Rita Atzeri, regia è di Giuditta Sireus e Chiara Manca con la partecipazione di Francesco Casu. In esclusiva è stato esposto il telaio “Al gigante lassù”, realizzato da Maria Lai per Costantino Nivola, Mamoiada (NU), Italia, 2018.
MOSTRE COLLETTIVE
2022
- “MOLINEDDU – Arte Evento Creazione XXVI edizione – Sinfonie in movimento”, Parco delle Arti Molineddu – Ossi (SS), Italia, 2022, a cura di Francesca Iurato, con il patrocinio della Fondazione di Sardegna, del Comune di Ossi, dell’Associazione Meridiano Zero, e tersicoreaT.off.
2021
- “INVENTARIO 20 – Seconda Biennale Fiber Art Sardegna, Museo MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda, Samugheo (OR), Italia, 2021, a cura di Baingio Cuccu e Anna Rita Punzo, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Samugheo, MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda e Memoria Storica; Beni Culturali – Formazione – Nuove Tecnologie, ArteMorbida Textile Arts Magazine.
- “LA RIVOLUZIONE DEL FILO ROSSO”, opere esposte dai propri balconi di casa durante il lockdown, Sardegna; Italia; Svizzera; Spagna, 2021, a cura di Monica Serra con la collaborazione dell’Associazione culturale il Filo Rosso.
2020
- “LA RIVOLUZIONE DEL FILO ROSSO – dal balcone al museo”, Pinacoteca Nazionale, Sassari (SS), Italia, 2020, a cura di Giannina Granara, Antonella Muresu, Monica Serra, Stefania Spanu, con il patrocinio del MIBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e il Comune di Sassari.
- “LA RIVOLUZIONE DEL FILO ROSSO”, opere esposte dai propri balconi di casa durante il lockdown, Sardegna; Italia; Svizzera; Spagna; Inghilterra, 2020, a cura di Antonella Muresu, Monica Serra e Stefania Spanu, con la collaborazione dell’Associazione culturale il Filo Rosso.
- “ArtistsAtWorkInQuarantine”, mostra on line, MANCASPAZIO, 2020, a cura di Chiara Manca e Cecilia Mariani.
2019
- “INVENTARIO 20 – Biennale Fiber Art Sardegna, Museo MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda, Samugheo (OR), Italia, 2019, a cura di Baingio Cuccu e Anna Rita Punzo, con il patrocinio dell’Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Samugheo, POR FERS Sardegna 2014-2020, Banco di Sardegna, MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda e Memoria Storica; Beni Culturali – Formazione – Nuove Tecnologie.
2018
- “#40 – Mostra internazionale d’Arte contemporanea”, mostra itinerante, The Art House Space, Marrubiu (OR), Casa Manconi (NU), Italia 2018, a cura di Chiara Manca, coordinazione artistica di Maria Jole Serreli e Fabio Costantino Macis, con il patrocinio del Comune di Marrubiu e dalla Fondazione Sciola.
- “RI-EVOLUZIONE”, Museo Sa Domo de sas artes e de sos mestieris, Loculi (NU), Italia, 2018, a cura dell’Associazione culturale PintArteStreet, con il patrocinio del Comune di Loculi.
2017
- “MOLINEDDU-Arte Evento Creazione XXI edizione”, Molineddu-Ossi (SS), Italia, 2017, a cura dell’Associazione Molineddu, con il patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della Sardegna e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ossi.
- “UN FILO LUNGO UNA STORIA”, Bonorva-Rebeccu (SS), Italia, 2017, a cura di Tessinde e della cooperativa Babbajola in occasione della manifestazione Monumenti Aperti.
2015
- “CALICI DI STELLE”, centro storico cittadino, Sorso (SS), Italia, 2015, a cura dell’Assessorato alla cultura e del Turismo del Comune di Sorso (SS), con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e della Provincia di Sassari.
- “S’ESSIDA”, rassegna itinerante di arti visive, ExMà Tissi (SS), Italia, Mud’a Aglientu (SS), Ce.Do.C Codrongianos (SS), Italia, 2015, a cura dell’Associazione Intra Intro, in collaborazione con il Comune di Tissi, il Museo MUD’A ed il Comune di Aglientu, la Proloco e il Comune di Codrongianos.
2014
- “FIERA D’ARTE DEL PICCOLO FORMATO II edizione, Informare per Formare”, Museo d’Arte Contemporanea FLM, Banari (SS), Italia, 2014, promozione e organizzazione a cura della Fondazione Logudoro Meilogu – Museo d’Arte contemporanea FLM e del Comune di Banari, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Sassari, Camera di Commercio Nord Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna.
- “CALICI DI STELLE”, centro storico cittadino, Sorso (SS), Italia, 2014, a cura dell’Assessorato alla cultura e del Turismo del Comune di Sorso (SS), con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e della Provincia di Sassari.
- “MOLINEDDU-arte evento creazione XVIII edizione”, Molineddu-Ossi (SS), Italia, 2014, a cura dell’Associazione Molineddu.
- “PASSEGGIANDO IN TANDEM – Itinerario artistico”, con l’artista Mario Fois, Palazzo Baronale, Sorso (SS), Italia, 2014, a cura di Antonello Roggio, in collaborazione con Simonetta Pietri, assessore alla Cultura del Comune di Sorso, testi critici di Marta Pettinau.
- “DAL PASSATO AL FUTURO”, Mercato Civico Storico, Sassari (SS), Italia, 2014, a cura dell’Associazione Intra Intro, con il patrocinio del Comune di Sassari.
- “STASERA SI PARLA DI DONNE – tra Arte Cinema e Teatro”, Ex cinema parrocchiale, Ossi (SS), Italia, 2014, a cura delle Fate Pensanti.
- “IN TANDEM- Amore/Odio”, bi-personale con l’artista Mario Fois, Palazzo Baronale, Sorso (SS), Italia, 2014, a cura di Antonello Roggio, in collaborazione con Simonetta Pietri, assessore alla Cultura del Comune di Sorso, testi critici di Marta Pettinau.
2013
- “IN SU TZENTRU – biennale di Arti Visive”, Centro Storico cittadino, Museo del Carmelo, Sassari (SS), Italia, 2013 a cura dell’Associazione Intra Intro, con il patrocinio della Provincia di Sassari e del Comune di Sassari.
- “TIME IN SORSO – Il quinto elemento”, Fontana della Billellera, Sorso (SS), Italia, 2013, a cura di Simonetta Pietri, assessore alla Cultura del Comune di Sorso.
- “DALLA DEA MADRE ALLA MADRE DI DIO – la figura femminile nella religiosità della Sardegna dalla preistoria al cristianesimo”, Museo Archeologico, Viddalba (SS), Italia, 2013, a cura del Museo Archeologico di Viddalba.
- “ASSAZZENDE E BUFFENDE SOTTO ALLE STELLE”, Ossi (SS), Italia, 2013, a cura delle Fate Pensanti, con il patrocinio del Comune di Ossi.
- “CALICI DI STELLE”, Fontana della Billellera, Sorso (SS), Italia, 2013, a cura dell’Assessorato alla cultura e del Turismo del Comune di Sorso (SS), con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e della Provincia di Sassari.
- “MOLINEDDU – arte evento creazione XVII edizione”, Molineddu, Ossi (SS), Italia, 2013, a cura di Annarita Chiocca, con il patrocinio del comune di Ossi.
- “SOLSTIZIO DI NOTE, sogno di una notte d’inizio estate, tra Arte Musica e Colori”, Ex cinema parrocchiale, Ossi (SS), Italia, 2013, a cura delle Fate Pensanti.
- “SolidARTE-Solidarietà e Arte”, Molineddu, Ossi (SS), Italia, 2013, a cura del Rotary Club Sassari Nord con il patrocinio dei Comuni del Coros.
- “PRIMAVERA IN ROMANGIA – I giardini di Sorso, installazioni artistiche nel centro storico”, centro storico cittadino, Sorso (SS), Italia, 2013, a cura di Simonetta Pietri, assessore alla Cultura del Comune di Sorso, con il patrocinio della Regione Autonoma Sardegna, Provincia di Sassari, Fondazione Banco di Sardegna.
- “OMBRE”, Su Palatu, Villanova Monteleone (SS), Italia, 2013, a cura di Stefania Spanu, in collaborazione con il Comune di Villanova Monteleone, assessorato alla Cultura.
2012
- “YICCA CONTEST 2012”, Young International Contest Of Contemporary Art, contest di Arti Visive.
- “ANIMA INCARTATA”, Palazzo di città, Taranto (TA), Italia, 2012, a cura di Marinella Maggi e Luigia Bressan.
- “MOLINEDDU – arte evento creazione XVI edizione”, Molineddu, Ossi (SS), Italia 2012, a cura di Bruno Petretto, Associazione Kenosis, Associazione Meridiano Zero, Associazione Bobò Scianèl, Associazione Abbì, con il patrocinio della Regione Sardegna, Comune e Provincia di Sassari ed Ersu.
2005
- “CONTRAPPOSTI CONTEMPORANEI”, Palazzo Baronale, Sorso (SS), Italia, 2005, a cura di Giovanni Battista Carta.
2003
- “XII Concorso nazionale di calcografia”, Gorlago (BG), Italia, 2003, a cura del Comune di Gorlago, con il patrocinio della Regione Lombardia.
2002
- “XI Concorso nazionale di calcografia”, Gorlago (BG), Italia, 2002, a cura del Comune di Gorlago, con il patrocinio della Regione Lombardia.
- “PERCORSI”, Centro d’Incisione “Alzaia Naviglio Grande” di Milano (MI), Italia, 2002, a cura di Benito Trolese e Alberto Balletti.
- “ACCO’S’OMINE”, Su Palatu, Villanova Monteleone (SS), Italia, 2002, a cura di Sisinnio Usai e Pino di Gennaro, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, Provincia di Sassari, Comune di Villanova Monteleone.
MOSTRE PERSONALI
2012
- “PAROLE IN PITTURA”, Palazzo Baronale, Sorso (SS), Italia, 2012, a cura di Simonetta Pietri, assessore alla Cultura del Comune di Sorso.
2005
- “IMPRONTE”, sede BNL, Sorso (SS), Italia, 2005, a cura della BNL in occasione della rassegna Telethon.
BIBLIOGRAFIA
- F. Lai, “Omaggio a Maria Lai” vince al Carpet Design Award, “Unione Sarda”, 15 Gennaio 2023.
- “MOLINEDDU – Arte Evento Creazione XXVI edizione – Sinfonie in movimento”, catalogo d’arte, Ossi (SS), 2022, a cura di Francesca Iurato.
- “ARS ARTIS 2022 – NATURA E PAESAGGIO: SUBLIME E BELLEZZA, catalogo d’arte, Tiriolo (CZ), 2022.
- ART AL VENT, XIX exposició, internacional d’art tèxtil, catalogo d’arte, Gata de Gorgos (ES), 2021.
- “INVENTARIO 20 – Seconda Biennale Fiber Art Sardegna, catalogo d’arte, Samugheo (OR), 2021, a cura di Baingio Cuccu e Anna Rita Punzo.
- 2nd INTERNATIONAL MICRO TEXTILE ART EXHIBITION “SCYTHIA”, catalogo d’arte, Ivano-Frankivs’k, Ukraine, 2021.
- ART AL VENT, XVIII exposició, internacional d’art tèxtil, catalogo d’arte, Gata de Gorgos (ES), 2020.
- ART AL VENT, XVII exposició, internacional d’art tèxtil, catalogo d’arte, Gata de Gorgos (ES), 2019.
- “INVENTARIO 20 – Biennale Fiber Art Sardegna, catalogo d’arte, Samugheo (OR), 2019, a cura di Baingio Cuccu e Anna Rita Punzo.
- ARTE E NATURA NELLA MAGIA DI MOLINEDDU, Francesca Iurato, Aletti Editore, 2019.
- #40 – MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA”, catalogo d’arte, 2018.
- “MOLINEDDU – Arte Evento Creazione XXII edizione – APPUNTI SULL’UNIVERSO”, catalogo d’arte, Molineddu – Ossi (SS), 2018, a cura di Mariolina Cosseddu.
- “ARTE IN ARTI E MESTIERI duemila18”, catalogo d’arte, Suzzara (MN), 2018
- FESTIVAL DELL’ARTE SUL MARE, catalogo d’arte, San Benedetto del Tronto (AP), 2018.
- YOUNG FIBER CONTEST 3 Marialuisa Sponga Award Città di Chieri & CHIAMATA APERTA Il Filo dell’Arte Contemporanea, catalogo d’arte, Archè Comunicazione, Chieri (TO), 2018.
- CEMENT DESIGN – Fuori Salone-Milano DesignWeek2018, catalogo d’arte, Milano (MI), 2018.
- ARTE CONTEMPORANEA, Silvia Landi, Editoriale L’Espresso GEDI, 2017.
- M. Girardi, “Melodie”, il nuovo tappeto “musicale” di Joias realizzato interamente a mano con il telaio tradizionale, Vistanet.it, 2 Dicembre 2017.
- E. Muroni, La prima volta a Bonorva di “Monumenti Aperti”, La Nuova Sardegna, 26 Aprile 2017.
- F. Ginesu, Stefania Spanu e la danza dei fili della sua Arte, La donna sarda, 17 Gennaio 2017.
- GRAMMELOT, ovvero della contaminazione iconica, catalogo d’arte, Roma 2016.
- V. Sanna, Stefania Spanu – l’Arte di tessere creatività e spazio, Antas – storie e personaggi della cultura sarda, Marzo 2016.
- & IL TOPO, periodico d’artista anno XXIII n°19, 2015.
- S’ESSIDA, rassegna itinerante di Arti visive, testo critico di Luigi Agus, catalogo d’arte, Istituto Giulio Cossu Editore, Tempio Pausania (OT), 2015.
- FIERA D’ARTE DEL PICCOLO FORMATO, II edizione, informare per formare, catalogo d’arte, Banari (SS), 2014.
- S. Zedda, Da dove sto chiamando, con Sieni e Z’ev, “La Nuova Sardegna”, 22 Ottobre 2014.
- D. Paba, Il filo di Arianna è un lungo raggio di colore dentro la città, “La Nuova Sardegna”, 11 Luglio 2014.
- IN SU TZENTRU, Biennale d’Arti visive, catalogo d’arte, Sassari (SS), 2013.
- PAROLE IN PITTURA, catalogo d’arte, Sorso (SS), 2012.
- PERCORSI, catalogo d’arte, Milano (MI), 2002.
LINK
- https://www.camillabellini.com/it/e-finalmente-tornato-domotex-2023/
- https://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/regione/sardegna/2023/01/16/tappeto-sardo-dedicato-a-maria-lai-premiato-in-germania_f8cccfcc-4903-45d9-946d-a53ab0e2eb50.html
- https://www.domotex.de/de/rahmenprogramm/awards/cda-finalisten-gewinner
- https://www.cover-magazine.com/2023/01/13/carpet-design-awards-2023-winners/
- https://www.domotex.de/en/news/news-articles/these-are-the-winners-of-the-carpet-design-awards-2023-18049
- https://www.ansa.it/ansa2030/notizie/lavoro_sviluppo/2022/12/20/tappeto-sardo-dedicato-a-maria-lai-in-gara-ad-hannover_27ef03fe-0bc8-4d62-b7c0-cf6110ca687e.html
- https://youtu.be/Tm3f4XtBzY0
- https://youtu.be/j0HaoGTdBkE
- http://unacorsa.blogspot.it/2014/10/i-fili-colorati-di-stefania-spanu.html
PUBBLICAZIONI
- PER SORSO, Foto/Monica Selenu-Testi/Stefania Spanu, progetto Fototeca di Sardegna, tipologia documentaria/fotografica, collana libraria Geographiae, Editoriale Documenta, Cargeghe (SS), 2017.
- IN SORSO VOL.II, a cura di Stefania Spanu, progetto Fototeca di Sardegna, tipologia documentaria/fotografica, collana libraria Atlante Sardo, Editoriale Documenta, Cargeghe (SS), 2015.